Francesco Mantero suonerà dal vivo sabato 18 dicembre a San Pietro in Atrio Como alle ore 18.30 , durante l’inaugurazione del fotografo Flavio Faganello (di cui segue comunicato). In tale occasione il cantautore eseguirà alcuni brani originali fra cui “Un amore finisce” in versione completamente acustica: ad accompagnarlo saranno infatti Lele Palimento al contrabbasso e Simone Bollini al pianoforte, i due musicisti dopo l’esibizione di Mantero suoneranno alcuni standard Jazz in versione strumentale.
FORME D’ACQUA
fotografie di Flavio Faganello
S.Pietro in Atrio, Como
19 dicembre 2004/23 gennaio 2005
Ci sono due modi per dare forma all’acqua.
Racchiuderla in un contenitore o trasformarla in ghiaccio.
Nel primo caso è il contenitore a stabilirne la forma. L’acqua si adegua al contenitore.
Nel secondo la forma nasce da leggi fisiche imperscrutabili, quasi legate al caso.
Le fotografie di Flavio Faganello hanno colto, in anni di osservazioni dell’ambiente naturale, attimi della perpetua inquietudine dell’acqua. Le sue casuali forme nel congelamento. Il passaggio intermedio tra l’immobilità glaciale e lo scioglimento.
Flavio Faganello, nella sua carriera, ha lavorato sicuramente di più sulla documentazione della storia e della cultura dei territori trentino e sudtirolese e sulla popolazione che li abitano. Ma in questo peregrinare per valli e paesi di montagna, il suo sguardo si è spesso posato su piccoli dettagli della natura o sulle tracce del passaggio dell’uomo. Da questa curiosità al dettaglio nasce questa mostra dedicata alle forme dell’acqua.
L’idea di dedicare una mostra sull’acqua a Como, città sull’acqua, testimonia lo stretto legame tra la città e questo elemento a cui deve la propria nascita e lo sviluppo.
Oggi, quando la presenza del lago è legata più a una questione paesaggistica ed estetica, l’acqua e la sua qualità è un problema di conservazione di una risorsa che diventa ogni anno più preziosa, se non rara. La risorsa vitale più controversa del nuovo millennio.
Con il Patrocinio del Comune di Como/Assessorato alla Cultura
Como, S. Pietro in Atrio
19 dicembre 2004/23 gennaio 2005
inaugurazione: sabato 18 dicembre, ore 18,30
Mostra a cura di: Augusto Golin, Bolzano
Allestimento: Emanuela Galfetti, Como
Organizzazione: Voice comunicazione visiva, Milano
No Comment