Da ieri l’Infospazio è ‘lounge’ Il centenario di Terragni
Como come New York. L’Infospazio dedicato al centenario della nascita dell’architetto razionalista Giuseppe Terragni si è animato ieri sera nello stile ‘lounge’ tipico dei locali più alla moda della ‘Grande mela’.
La struttura, creata da Arkham Project sotto gli antichi portici del Broletto in piazza Duomo, ospita da ieri sera per i sabati di luglio ‘dj set’, appuntamenti di musica live, proiezioni su megaschermi ed “happy hours”, cioè cocktail e prelibatezze all’ora dell’aperitivo.
Ieri sono stati avviati due bar temporanei (uno al piano terra e uno sul soppalco). Ha aperto le danze la musica del cantautore lariano Francesco Mantero, animatore dell’etichetta indipendente ‘Ottonote’, “sospeso” sulle strutture metalliche allestite tra le colonne del Broletto. Suoi compagni d’avventura sono stati Simone Bollini, Lele Palimento e Alessandro Ciullo. Al termine musica diffusa dalle consolle dei dj.
Per gli altri due sabati in programma (10 e 17 luglio) si prevede inoltre un “dj set” sempre con la stessa formula. Apertura dei punti di ristorazione alle 19 per l’aperitivo e musica che continuerà fino a mezzanotte.
L’ingresso è libero e la manifestazione, che gode del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Como, è autofinanziata tramite sponsor privati e proventi dei due bar temporanei.
Il cantautore comasco Francesco Mantero ieri sera all’Infospazio del Broletto (fotoservizio Fkd)
No Comment