Domenica 18 settembre alle ore 21.30 in Piazza Volta nell’ambito della
rassegna ES-Co promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Como,
Francesco Mantero presenterà, insieme al suo gruppo, le sonorità ricercate
che contraddistinguono il percorso artistico del musicista. La sua musica
infatti è una fusione fra jazz, rock e fusion, come egli stesso ama
definirla: “una sorta di Cantautorato Jazz-Rock‰.
I testi introspettivi indagano i sogni notturni dei nostri giorni: ci sono
storie piene di dolcezza in contrasto a momenti di rabbia e indignazione,
filtrati dalla sensibilità di un appassionato collezionista di sfumature.
Le sonorità elettro-acustiche, dal carattere molto live, caratterizzano la
tavolozza di colori dei brani che sono contraddistinti da un ampio uso di
tempi dispari, di improvvisazioni strumentali dal sapore jazzistico e da
armonie particolarmente ricercate.
I progetto discografico attualmente in lavorazione, vede la preziosa
partecipazione di importanti ospiti, che stanno colorando, con le loro
sonorità e la loro arte, la musica del cantautore:
Alfredo Golino (Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Raf, Mina, Fiorella
Mannoia…)
Gigi Cifarelli (Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Tony Scott,
Enrico Rava…)
Fabrizio Bosso (George Russel, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave
Liebman, Carla BLey, Steve Coleman, Sergio Cammariere)
Damiano Della Torre (PFM, Miriam Makeba, Terence Trent Darby, Marina
Rei…)
Andrea Menafra (Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra
Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra Filarmonica della Scala, Andrea
Bocelli…)
Marco Bianchi (Paolo Tomelleri, Marco Brioschi, Marco Detto, Marco
Ratti, Ferdinando Faraò, Riccardo Fioravanti…)
ha partecipato inoltre Aldo Guarisco oltre al nucleo stabile formato dal
bassista Lele Palimento e dal pianista Simone Bollini che, insieme al
chitarrista Marco Greco e al batterista Alessandro Chiara, formano anche
il gruppo live.
Il Cd sarà mixato da Carmine Di, ingegnere del suono che ha lavotrato fra
gli altri con: Mina, Cocciante, De André, Vecchioni, Mango, Berté, Dominic
Miller, Phil Manzanera.
Nel Cd oltre la voce, gli arrangiamenti e la produzione artistica, Mantero
ha suonato e realizzato: batteria, percussioni e programming.
Sul sito https://www.ottonote.com troverete le date dei prossimi concerti
di settembre, fra cui quello del 23 al Palasampietro di Casnate con
Bernate in cui Mantero sarà in compagnia dei Sulutumana in una serata
benefica, tutti gli incassi, infatti, saranno devoluti Sim-Patia il
centro di Valmorea per gravi disabili motori.
No Comment