Nasce nel 1973 a Como
1978 – Comincia a suonare la fisarmonica all’età di 5 anni
1979 – Inizia gli studi classici sul pianoforte con l’insegnante Mariangela Sumiraschi
1983 – entra al conservatorio G. Verdi di Como nella classe di pianoforte con l’insegnante Cristina Carini dove rimarrà fino all’ottavo corso.
1990 – I primi concerti nei pub con svariati gruppi musicali.
1992 – La prima tournè come bassista nel gruppo italiano “Ramblas”
1994 – Tournè con Linda Wesley come tastierista percussionista
1995 – Tournè con Bernardo Lanzetti (ex P.F.M.) come polistrumentista.
1996 – Tournè con l’orchestra di Augusto Martelli come tastierista.
1997 – Tournè di Marina Rei come corista-polistrumentista
1998 – Trasmissione televisiva su Rai 1 “Francamente me ne infischio” di Adriano Celentano come polistrumentista
1999 – Tournè con la P.F.M. come polistrumentista
2000 – Seconda trasmissione televisiva su rai 1 di Adriano Celentano come polistrumentista
2001 – Tournè con Antonella Ruggero
2002 – Tournè con Terence Trent D’Arby come tastierista-chitarrista
2003 – Iniziano le registrazioni della band DDT
2004 – Inizio concerti DDT
In oltre Damiano Della Torre a collaborato in qualità di polistrumentista con:
Tom Jones, Joe Cocker, Miriam Makeba, Giorgia, Biagio Antonacci, Giovanotti, Shagghy, David Bowie, Noa, Compai Secundo, Ligabue, Manu Chao, Bobby Solo, Gianni Moranti, Alex Britti, Alex Baroni, Fiorello, Tambure du bronx, Amedeo Minghi, Carmen Consoli, Filippa Giordano, Enzo Iannacci, Giorgio Gaber, Piero Pelù ed altri.
Dal 1997 Damiano Della Torre collabora con Yamaha utilizzando e dimostrando in fiere e conventions tastiere, chitarre ed altri strumenti.
Dal 2003 collabora in qualità di pianista-polistrumentista con Francesco Mantero insieme al bassista Lele Palimento e al batterista Alessandro Ciullo.
DDT Project
È una rock band formata da tre musicisti italiani.
Damiano Della Torre
Samuel Elazar Cereghini
Nadir Giori
La band è attiva da 12 anni, una media di 150 concerti all’anno.
Nel 2003 sono iniziate una serie di registrazioni in studio per la realizzazione di un album, il primo album ufficiale del trio, con l’intenzione di fondere le proprie esperienze musicali e di vita.
Visita il sito di Damiano
No Comment